Holter pressorio
Misurare la pressione nelle 24 ore

Un singolo controllo della pressione, magari fatto a risposo in una situazione di relativa calma, può però non dare un quadro completo della situazione del paziente: per questo, quando il medico ritiene che sia opportuno approfondire l’andamento della pressione nel corso della giornata di norma chiede l’esecuzione di uno specifico esame che ha proprio questo scopo.
Si tratta dell’holter pressorio, una procedura assolutamente non invasiva e indolore che ci consente proprio di misurare la pressione durante l’intero arco della giornata, così da poterne registrare e analizzare i risultati per decidere se sia necessario o meno intervenire dal punto di vista medico.
L’holter pretorio i compone di un manicotto (la fascia gonfiabile che si mette attorno al braccio) e di uno sfigmomanometro portatile che, dopo l’accensione, funziona in modo autonomo. Un misuratore dotato di una sua memoria interna provvederà a registrare i dati che vengono inviati a ogni misurazione.
Per eseguire l’esame, è necessario indossare l’holter pressorio per 24 ore consecutive e questo provvederà a misurare autonomamente la pressione ogni 15 minuti. Inoltre sarà bene annotare ciò che si fa durante la giornata e tutto ciò che riteniamo essere utile per una corretta lettura dei dati che ne deriveranno. Dopo 24 ore, è sufficiente tornare in farmacia per la rimozione dell’apparecchio e l’estrazione dei dati: sarà quindi il medico a leggerli e a inquadrarli correttamente nel quadro clinico del paziente.